2025 Autore: Cyrus Reynolds | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-23 15:51

Palazzo, casa, sede del governo e testimonianza della tenacia dei costruttori cinesi: la Città Proibita era il luogo in cui un tempo vivevano e governavano gli imperatori. La gente comune poteva venire solo su invito o servitù (da cui il nome). La Città Proibita era molto legata alle concezioni cinesi del Paradiso, ai leader divinamente dotati e all'estremo rispetto. Ora patrimonio mondiale dell'UNESCO, 14 milioni di persone lo visitano all'anno e, fortunatamente, puoi partecipare senza invito reale.
Il complesso e gli edifici della Città Proibita evocano un senso di imperialismo. Inizia non appena un visitatore entra attraverso la Porta Meridiana e costruisce mentre cammina attraverso i cortili aperti e massicci e gli imponenti palazzi lungo il percorso dell'asse centrale. Gli innumerevoli tesori racchiusi in sculture, calligrafia, libri rari, ossa di oracoli, lavorazione del legno, dipinti, avorio e oro, attirano i visitatori ancora di più in un mondo di intrighi e storia. I tesori qui custoditi sono una collezione conosciuta come il "Museo del Palazzo". Ciascuna delle dinastie che governarono la Cina per 4000 anni aveva le proprie collezioni d'arte reali. Ogni imperatore aggiungerebbe alla collezione che ha ereditato dal precedente sovrano, mirando nel contempo a crescere e superare il tesoro d'arte del predecessore.
La Città Proibita è una dellei tratti distintivi di Pechino e della storia e della cultura cinese. Se fai solo un' altra cosa oltre a vedere la Grande Muraglia a Pechino, dovrebbe essere questa.
Cronologia
La Città Proibita era il palazzo imperiale durante le dinastie Ming e Qing, le ultime due a governare la Cina. Ventiquattro imperatori vissero qui in tempi diversi, per quasi 500 anni. La costruzione iniziò nel 1406 per decreto dell'imperatore Yongle e durò 15 anni. Milioni di lavoratori cinesi hanno utilizzato materiale spedito da tutta la Cina per creare un palazzo solo leggermente meno grandioso di quello dello stesso imperatore di giada (il supremo sovrano del cielo nel folklore cinese).
Nel 1644 con una presa di potere militare e il fuoco, la dinastia Qing prese il controllo della Città Proibita. Il controllo del palazzo passò di mano più volte durante la seconda guerra dell'oppio e la ribellione dei pugili prima che i Qing lo rioccupassero finalmente. L'ultimo imperatore Qing, Puyi, fu costretto a lasciare il governo della Repubblica di Cina nel 1924 e il Museo del Palazzo fu aperto al pubblico l'anno successivo.
Architettura
La Città Proibita fu costruita nel centro esatto dell'antica Pechino, nello stile dell'architettura feudale cinese. Un rettangolo gigante, si estende su 152 acri e contiene 980 edifici (la maggior parte dei quali risalenti all'era della dinastia Qing). All'interno del complesso si trova la Città Imperiale, e al suo interno la Città Esterna e la Città Interna. L'intero complesso è circondato da un muro alto 26 piedi con un fossato sottostante.
I principali palazzi, sale e padiglioni all'interno furono costruiti su un asse nord-sud, noto come "asse centrale". Simmetriaera una considerazione importante nella pianificazione e nella costruzione, e tutti i palazzi erano basati su idee tratte dal Libro dei Mutamenti, un testo confuciano tradizionale cinese che difendeva il concetto di unione tra uomo e natura. Oltre alla terra battuta e al marmo, il legno è stato uno degli elementi principali utilizzati in tutto, soprattutto nella costruzione dei padiglioni.
Aspetti significativi
Un vecchio mito sostiene che la Città Proibita abbia 9.999 stanze. I cinesi credevano che l'imperatore di giada avesse un palazzo celeste contenente 10.000 case. Pertanto, per mostrare lo stato divino dell'imperatore, durante la costruzione ordinò che il numero delle stanze fosse appena inferiore a quello dell'imperatore di giada.
Per esemplificare ulteriormente questa connessione con il Cielo, anche il colore giallo e il numero nove sono stati ampiamente utilizzati nel design. Il giallo era considerato un colore sacro (a causa del fiume Giallo), riservato ai reali. Questo è il motivo per cui la maggior parte dei tetti della Città Proibita sono dipinti di giallo. Nell'antica Cina si pensava che il nove fosse un numero divino, poiché le parole "nove" e "per sempre" suonano simili in cinese. Cerca gruppi di nove in tutto il complesso, come i nove chiodi su ciascuna porta o il Muro dei Nove Draghi.
Come arrivare
- Autobus: 1, 4, 20, 52, 57, 101, 103, 109 o 111
- Fermate della metropolitana: Tian'anmenxi o Tian'anmendong sulla linea est-ovest
Suggerimenti per la visita
- Prenota i biglietti in anticipo, poiché un numero limitato viene venduto ogni giorno.
- Pianifica di trascorrere un minimo di tre ore qui. Tuttavia, alcunii visitatori optano per due giorni da esplorare.
- Visita al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare la folla. Arriva entro le 8:10 per battere i gruppi del tour e attendi 20 minuti fino all'apertura del cancello.
- L'ultima settimana di agosto è generalmente la settimana più bassa di turismo nella Città Proibita. Se possibile, vai allora e rimani ben idratato al caldo.
-
Arriva riposato, con buone scarpe da passeggio, crema solare, acqua e un cappello. Non c'è molta ombra tra gli edifici e la folla può essere enorme, specialmente se stai camminando lungo l'asse centrale.
- Se hai tempo, lascia il percorso dell'asse centrale per camminare lungo il muro e vedere alcune vedute aeree.
Consigliato:
Una sbirciatina dentro Niihau: l'"Isola Proibita" delle Hawaii

Mentre l'accesso all'esclusiva isola di Niihau è riservato principalmente ai residenti e alle loro famiglie, ci sono alcuni modi in cui i visitatori possono vivere l'"Isola Proibita" in prima persona
Muoversi a Pechino: Guida ai trasporti pubblici

La metropolitana di Pechino è un modo completo, conveniente e veloce per spostarsi nella capitale cinese. Scopri come navigare con la nostra pratica guida
Una guida agli aeroporti di Pechino: PEK e PKX

Usa questa guida agli aeroporti di Pechino per suggerimenti e sapere cosa aspettarti. Leggi di PEK e il nuovo aeroporto PKX di Pechino
Cosa mangiare in Spagna: città per città

Il cibo spagnolo varia molto da città a città. Ordina i piatti giusti nelle città giuste e mangia come un re
Cosa devi sapere sulla Città Proibita

La Città Proibita è probabilmente il museo più famoso della Cina. Questa guida per i visitatori contiene informazioni essenziali per il tuo viaggio