2025 Autore: Cyrus Reynolds | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-23 15:51
Il Sudafrica è pieno di incredibili meraviglie naturali e, per i visitatori del nord del paese, le grotte di Sudwala sono tra le più impressionanti. Scavato nella roccia del Precambriano oltre 240 milioni di anni fa, si ritiene che il sistema di grotte sia uno dei più antichi della Terra. Si trova a 30 minuti di auto dalla città di Nelspruit e si è guadagnata la reputazione di una delle destinazioni turistiche più popolari nella provincia di Mpumalanga.
Come si sono formate le grotte
Le Grotte di Sudwala sono scavate nella cresta dolomitica di Malmani, che a sua volta fa parte della famosa scarpata di Drakensberg. La cresta stessa risale alla prima era della storia della Terra: il periodo Precambriano. Ciò rende le rocce che circondano le grotte di circa 3.000 milioni di anni; anche se le grotte stesse iniziarono a formarsi molto più tardi (circa 240 milioni di anni fa). Per contestualizzare, il sistema di grotte risale a un'epoca in cui il pianeta era costituito da due super-continenti, che rendevano Sudwala più antico dell'Africa stessa.
Il sistema di grotte mostra la tipica topografia carsica, che ci dà un indizio su come si è formato. Nel corso di centinaia di migliaia di anni, l'acqua piovana ricca di anidride carbonica è filtrata attraverso la roccia porosa delMalmani Dolomite Ridge, sempre più acida in arrivo. Ha gradualmente disciolto il carbonato di calcio nella dolomite, raccogliendosi lungo fessure e fratture naturali ed espandendole nel tempo.
Alla fine, queste debolezze nella roccia sono diventate caverne e caverne, che alla fine si sono collegate tra loro per formare il sistema come lo conosciamo oggi. Inizialmente, le grotte erano piene d'acqua, che gocciolava dai soffitti per creare fantastiche formazioni rocciose note come stalattiti, stalagmiti, colonne e pilastri.
Storia umana
Gli scavi archeologici mostrano che le grotte di Sudwala erano un tempo abitate da uomini preistorici. Gli strumenti dell'età della pietra in mostra all'ingresso delle grotte risalgono a circa 2,5 milioni di anni fa a poche migliaia di anni aC.
Più recentemente, le grotte hanno fornito rifugio a un principe swazi chiamato Somquba. Somquba fu costretto a fuggire dallo Swaziland nella seconda metà del 19° secolo, dopo un tentativo fallito di prendere il trono da suo fratello Mswati. Tuttavia, il principe esiliato continuò a condurre i suoi uomini oltre il confine per condurre incursioni e rubare bestiame; e quando tornò in Sud Africa, il bottino di queste incursioni fu tenuto a Sudwala. Somquba ei suoi soldati usarono anche le grotte come fortezza, forse per la sua abbondanza di acqua e per il fatto che era così facile da difendere.
Le grotte prendono il nome dal capo consigliere e capitano di Somquba, Sudwala, che veniva spesso lasciato a capo della fortezza. La leggenda locale narra che il fantasma di Sudwala perseguiti ancora oggi il sistema di grotte. Questa non è l'unica voceche circonda le grotte. Durante la seconda guerra boera, un vasto tesoro di lingotti d'oro appartenente alla Repubblica del Transvaal scomparve mentre veniva trasportato in una città di Mpumalanga per essere custodito. Molti credono che l'oro sia stato nascosto nelle Grotte di Sudwala, anche se finora numerosi tentativi di trovare il tesoro non hanno avuto successo.
Le grotte oggi
Nel 1965, le grotte furono acquistate da Philippus Rudolf Owen di Pretoria, che successivamente le aprì al pubblico. Oggi, i visitatori possono conoscere la loro incredibile storia geologica e umana in un tour guidato di un'ora, che ti porta a 600 metri nel sistema di grotte e a circa 150 metri sotto la superficie terrestre. Le passerelle sono splendidamente illuminate da luci colorate che mettono in ris alto le caratteristiche e le formazioni più interessanti delle grotte. I tour sono programmati regolarmente, con un'attesa massima di 15 minuti all'arrivo.
I più avventurosi potrebbero voler iscriversi al Crystal Tour, che si svolge il primo sabato di ogni mese. Ti porta a 2.000 metri nelle profondità del sistema di grotte, in una camera che brilla di migliaia di cristalli di aragonite. Non è per i deboli di cuore, tuttavia. Il percorso prevede un'intensa speleologia attraverso acque profonde fino alla cintola e tunnel abbastanza grandi da poterci attraversare. Si applicano limiti di età e peso e il tour non è adatto a claustrofobici e persone con problemi alla schiena o al ginocchio. Il Crystal Tour deve essere prenotato con diverse settimane di anticipo.
Cose da vedere
Il clou principale di una visita alle Grotte di Sudwala è l'Anfiteatro, un'incredibile camera ail cuore del complesso che misura 70 metri di diametro e sale per 37 metri verso un bel soffitto a cupola. Altre formazioni degne di nota includono il Pilastro di Sansone, il Mostro Urlante e il Razzo, il più antico dei quali è stato formalmente datato a 200 milioni di anni. Mentre vaghi per le grotte, tieni d'occhio i fossili di un genere di piante primitivo noto come Collenia. I soffitti ospitano anche una colonia di oltre 800 pipistrelli insettivori a ferro di cavallo.
Mentre aspetti l'inizio del tour, assicurati di controllare i manufatti preistorici esposti all'ingresso. Successivamente, continua la tua avventura con una visita alla Fish Spa in loco o un tour del Sudwala Dinosaur Park. Questa famosa attrazione si trova a 100 metri di distanza e presenta modelli a grandezza naturale di animali preistorici e dinosauri ambientati in uno splendido giardino tropicale. Puoi anche avvistare scimmie e uccelli esotici che vivono liberamente all'interno del parco, mentre un'esibizione di coccodrilli del Nilo vivi celebra l'antica discendenza dei rettili.
Come visitare le grotte di Sudwala
Le Grotte di Sudwala si trovano sulla strada R539, che si collega alla N4 principale agli incroci a nord ea sud di Nelspruit (il capoluogo della provincia di Mpumalanga). Si trova a 3,5 ore di auto dal Kruger National Park ed è una tappa ideale per i turisti che viaggiano su strada per Johannesburg. Le grotte sono aperte tutti i giorni dalle 8:30 alle 16:30. Le tariffe sono le seguenti:
R100 per adulto
R80 per pensionato
R55 per bambino (sotto i 16 anni)Gratuito per i bambini sotto i 4 anni
Il Crystal Tour ha un prezzo di R450 perpersona, e richiede un anticipo del 50%. Se vuoi fare il tour ma non sarai in zona il primo sabato del mese, è possibile organizzare un tour separato in un momento a tua scelta per gruppi di cinque o più persone.
Per i pernottamenti, le opzioni di alloggio consigliate includono Sudwala Lodge e Pierre's Mountain Inn. Il primo si trova a cinque minuti di auto dalle grotte e offre una selezione di camere per famiglie e chalet con angolo cottura situati all'interno di un giardino panoramico completo di piscina. Quest'ultimo offre camere a 3 stelle con bagno privato e un ristorante a pochi passi dall'ingresso delle grotte.
Consigliato:
Gansbaai, Sud Africa: la guida completa
Scopri la capitale sudafricana delle immersioni con gli squali, completa delle ultime fantastiche informazioni sui bianchi, altre attività consigliate e dove dormire e mangiare
Sodwana Bay, Sud Africa: la guida completa
Sodwana Bay è una delle migliori destinazioni per le immersioni subacquee dell'Africa. Leggi le migliori cose da fare nella zona, dove dormire e mangiare, quando andare e altro ancora
Cape Agulhas, Sud Africa: la guida completa
Stai nel punto più meridionale dell'Africa con la nostra guida a Cape Agulhas in Sud Africa con informazioni sulle principali attrazioni, dove alloggiare e quando andare
Cango Caves, Sud Africa: la guida completa
Scopri il più grande sistema di grotte espositive in Africa, incluso come si sono formate le grotte, i diversi tour che puoi fare e come arrivarci
Hluhluwe-Imfolozi Park, Sud Africa: la guida completa
Pianifica la tua visita alla riserva naturale più antica dell'Africa, una roccaforte per la conservazione del rinoceronte bianco. Include informazioni su cosa fare e dove alloggiare